(+39)02-540-6981 Lun–Ven: 8.00 – 21.00 | Sab: 9.00 – 13.00 [email protected] Dove siamo

I nostri medici

Rodolfo Tavana

Specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Medicina dello Sport

Curriculum Vitae

Durante gli anni universitari Allenatore di Basket e preparatore atletico in squadre di Basket e di Sci Alpino.Medico presso il centro regionale di Medicina dello Sport di Milano (F.M.S.I) dal 1978 al 1985.

Medico responsabile della squadra nazionale A di Sci di Fondo (F.I.S.I) dal 1979 al 1984.Coordinatore medico delle squadre nazionali di Sci Nordico (fondo- salto – combinata nordica) dal 1984 al 1988.Medico sociale della squadra di Basket femminile (serie A1) Comense dal 1980 al 1987.

Medico sociale della squadra di Atletica Leggera della società Pro Patria di Milano (seguendo atleti campioni Olimpici e Mondiali quali Cova e Panetta) dal 1983 al 1987.

Partecipazione come medico della squadra nazionale di sci di fondo alle Olimpiadi di Sarajevo 1984 e come medico CONI a quelle di Calgary 1988. Partecipazione come medico ai campionati mondiali di sci nordico Orkonsvik (Junior) 1980, a Oslo 1982, Seefeld 1985, Obersdorf 1987.

Medico nella nazionale Italiana di Atletica Leggera 1986-1987.

Partecipazione come medico ai campionati europei di Atletica Leggera Stoccarda 1986 e, sempre come medico, ai campionati mondiali di Atletica Leggera Roma 1987.

Assistente Ortopedico e Traumatologo presso Ospedale di Giussano (Mi) dal 1980 al 1985.

Membro della commissione regionale (Lombardia) esaminatrice i maestri di sci alpino (addetto esami in medicina) dal 1982 al 1989.

Medico addetto al controllo antidoping (F.M.S.I.) presso Giro d’Italia (ciclismo) nel 1982 e in varie partite a San Siro (serie A di calcio) dal 1981 al 1985.

Responsabile sanitario della squadra di calcio professionistica Milan A.C. dal 1987 al 2003.
In tale periodo ho effettuato esperienze in occasioni di vittorie in campionato Italiano (1988-1992-1993-1994-1996-1999), Champions League (1989-1990-1994-2003). 

Medico Nazionale italiana di Snowboard stagione 2006-2007 con partecipazione campionati mondiali ad Arosa.