I NOSTRI MEDICI

Dott. Federico Valli

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

 Curriculum Vitae

  • Settembre 2015 – attualmente

Libero Professionista presso l’Unità Operativa di Chirurgia Articolare Sostitutiva e Chirurgia Ortopedica (Responsabile Dott. Nicola Ursino) dell’I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano – Regione Lombardia

– Responsabile della Medicina Rigenerativa da Novembre 2017

– Responsabile dell’Attività Scientifica da Febbraio 2016

  • Novembre 2011 – Agosto 2015

Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia (Direttore Dott. Domenico Prestamburgo) dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale Civile” di Legnano (Milano) – Regione Lombardia

  • Dicembre 2009 – Ottobre 2011

Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia (Direttore Dott. Rinaldo Giancola) dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale San Carlo Borromeo” di Milano – Regione Lombardia

Ha ottenuto una “Nota di Encomio” dalla Direzione Generale per aver contribuito all’avvio della procedura di donazione di tessuto muscolo-scheletrico da cadavere – Maggio 2010

  • Novembre 2004 – Ottobre 2009 (periodo di specializzazione)

Medico Specializzando presso la Clinica Universitaria di Ortopedia e Traumatologia (Direttore Prof. Paolo Cherubino) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi” dell’Ospedale di rilievo nazionale e alta specializzazione di Varese – Regione Lombardia

Ruoli

  • Novembre 2015 – Novembre 2017

Consulente Ortopedico per SI-BONE – www.si-bone.it

  • Agosto 2015 – Giugno 2019

Consulente Ortopedico Legnano Basket Knights (Lega Nazionale Pallacanestro serie A2) – www.legnanobasket.it

  • Settembre 2014 – Aprile 2019

Direttore Sanitario Centro Riabilitativo Medical Group Castellanza (Varese) – www.medicalgroup-castellanza.it

  • Gennaio 2013 – Aprile 2015

Membro dell’equipe chirurgica di prelievo da cadavere della Banca Regionale del Tessuto Muscolo-Scheletrico (Regione Lombardia)

  • Settembre 2002 – Luglio 2004

Internato pre-Laurea (Università degli Studi dell’Insubria – Ospedale di Varese) in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva (Titolare Prof. Luigi Valdatta) – Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università degli Studi dell’Insubria (Direttore Prof. Renzo Dionigi); nell’ambito del programma “Professional Exchange” dell’I.F.M.S.A. (International Federation of Medical Students’ Associations) ha frequentato, nell’Agosto 2003, il Dipartimento di Chirurgia Maxillo-Facciale (Direttore Prof. Silvio Uvo) – Hospital das Clinicas de Marilia, Brasile

Iscritto

  • I.O.T. – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia
  • I.G.A.S.C.O.T. – Società Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche

Pubblicazioni

  • Martinelli N, Spreafico A, Tramacere I, Marcolli D, Valli F, Curci D: “PREVALENCE AND ASSOCIATED FACTORS OF SEVER’S DISEASE IN AN ATHLETIC POPULATION”. J Am Podiatr Med Assoc 2019; 109 (5): 351-356 PubMed
  • D’Ambrosi R, Valli F, De Luca P, Ursino N, Usuelli F: “MAIOREGEN OSTEOCHONDRAL SUBSTITUTE FOR THE TREATMENT OF KNEE DEFECTS: A SYSTEMATIC REVIEW OF THE LITERATURE”. Journal of Clinical Medicine 2019; 8, 783 PubMed
  • Ragni E, Perucca Orfei C, De Luca P, Lugano G, Viganò M, Colombini A, Valli F, Zacchetti D, Bollati V, De Girolamo L: “INTERACTION WITH HYALURONAN MATRIX AND MI-RNA CARGO AS CONTRIBUTORS FOR IN VITRO POTENTIAL OF MESENCHYMAL STEM CELL-DERIVED EXTRACELLULAR VESICLES IN A MODEL OF HUMAN OSTEOARTHRITIC SYNOVIOCYTES”. Stem Cell Research & Therapy 2019; 10(1): 109 PubMed
  • Dengler J, Kools D, Pflugmacher R, Gasbarrini A, Prestamburgo D, Gaetani P, van Eeckhoven E, Cher D, Sturesson B, and the iMIA study group (Valli F et al): “1-YEAR RESULTS OF A RANDOMIZED CONTROLLED TRIAL OF CONSERVATIVE MANAGEMENT VS. MINIMALLY INVASIVE SURGICAL TREATMENT FOR SACROILIAC JOINT PAIN”. Pain Physician 2017; 20: 537-550 PubMed
  • Sturesson B, Kools D, Pflugmacher R, Gasbarrini A, Prestamburgo D, Dengler J, and the iMIA study group (Valli F et al): “SIX-MONTH OUTCOMES FROM A RANDOMIZED CONTROLLED TRIAL OF MINIMALLY INVASIVE SI JOINT FUSION WITH TRIANGULAR TITANIUM IMPLANTS VS CONSERVATIVE MANAGEMENT”. Euro Spine J 2017; 26: 708-719 PubMed
  • Dengler J, Sturesson B, Kools D, Prestamburgo D, Cher D, van Eeckhoven E, Erk E, Pflugmacher R, Vajkoczy P, and the iMIA study group (Valli F et al): “REFERRED LEG PAIN ORIGINATING FROM THE SACROILIAC JOINT: 6-MONTH OUTCOMES FROM THE PROSPECTIVE RANDOMIZED CONTROLLED iMIA TRIAL”. Acta Neurochirurgica 2016 Nov; 158(11): 2219-2224 PubMed
  • Valli F, Teli M, Innocenti M, Vercelli R, Prestamburgo D: “PROFUNDA FEMORIS ARTERY PSEUDOANEURYSM FOLLOWING REVISION FOR FEMORAL SHAFT FRACTURE NONUNION”. World Journal of Orthopedics 2013 July 18; 4(3): 154-156 PubMed
  • Giancola R, Valli F, Antonini G, Lettera MG, Savoia A, Crippa C, Zoffoli E, Cariati M: “COMPLICANZE VASCOLARI NELLE FRATTURE COMPOSTE DELLA BRANCA ILEO-ISCHIO-PUBICA: CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA”. I.T.O.G. Oggi 2011; 1(0): 13-16
  • Callegari L, Spanò E, Bini A, Valli F, Genovese E, Fugazzola C: “ULTRASOUND-GUIDED INJECTION OF A CORTICOSTEROID AND HYALURONIC ACID – A POTENTIAL NEW APPROACH TO THE TREATMENT OF TRIGGER FINGER”. Drugs in R&D 2011; 11(2): 137-145 PubMed
  • Valli F, Bini A, Spanò E, Callegari L: “TENDINOPATIA CALCIFICA ACUTA IN LOCALIZZAZIONE ATIPICA A LIVELLO DEL III MUSCOLO INTEROSSEO PALMARE: PROBLEMATICA”. G.I.O.T. 2011; 37(2): 61-65
  • Callegari L, Bini A, Spanò E, Valli F, Pilato G: “RIMOZIONE ECO-GUIDATA DI CORPI ESTRANEI NELLA MANO: NECESSITA’, EFFICACIA E SICUREZZA DELLA METODICA”. Riv Chir Mano 2010; 47(1): 53-64
  • Grassi FA, Murena L, Valli F, Alberio R: “SIX-YEAR EXPERIENCE WITH THE DELTA III REVERSE SHOULDER PROSTHESIS”. J Orthop Surg (Hong Kong) 2009 Aug; 17(2): 151-6 PubMed
  • Valli F, Paiusco E, Molina M, Grassi FA: “RISULTATI A LUNGO TERMINE DELL’OSTEOSINTESI INTERNA NELLE FRATTURE DEL PIATTO TIBIALE”. I.O.T. 2009; 35(3): 84-91
  • Tajana MS, Murena L, Valli F, Passi A, Grassi FA: “CORRELATIONS BETWEEN BIOCHEMICAL MARKERS IN THE SYNOVIAL FLUID AND SEVERITY OF ROTATOR CUFF DISEASE”. Musculoskelet Surg 2009 Apr; 93(Suppl 1): S41-S48 PubMed
  • Bini A, Valli F, Pilato G: “ROTTURA SOTTOCUTANEA ACUTA DEL FLESSORE RADIALE DEL CARPO ASSOCIATA A FRATTURA DELLO SCAFOIDE: CASO CLINICO”. Riv Chir Mano 2007; 44(3): 195-198
  • Valli F, Grassi FA, Cherubino P: “I DANNI NON TRAUMATICI DA SPORT”. Collana Monografica della Società Italiana di Pediatria: Il bambino, il pediatra, lo sport – Vol 1: 37-45 – Pacini Editore – Dicembre 2006

Relatore

  • OBESITA’ E PATOLOGIA ARTROSICA DELL’ARTO INFERIORE. Convegno “PATOLOGIE OSTEO-ARTICOLARI E SOVRAPPESO – specialisti a confronto”. Varese, 13 Novembre 2019
  • TERAPIA INFILTRATIVA A BASE DI ACIDO IALURONICO RETICOLATO. 104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma, 09 Novembre 2019
  • UTILIZZO DI CELLULE MESENCHIMALI DI DERIVAZIONE ADIPOSA PER IL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE: PROGETTO REGAIN. 104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma, 08 Novembre 2019
  • RISULTATI PRELIMINARI DOPO PROTESI TOTALE DI ANCA CON COMPONENTE ACETABOLARE CON POLVERE DI LEGA DI TITANIO. 103° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Bari, 11 Novembre 2018
  • PAZIENTE AFFETTO DA LOW BACK PAIN DALLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE AL CORRETTO SUGGERIMENTO TERAPEUTICO. Convegno “Discussione di Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali per il Medico di Medicina Generale”. Lomazzo (CO), 17 Marzo 2018
  • RELAZIONE TRA MOVIMENTO E GESTO CHIRURGICO, DUE AZIONI CHE DEVONO PARLARSI PER IL BENE DEL NOSTRO PAZIENTE. Convegno “La salute vien camminando”. Milano, 25 Gennaio 2018
  • PERCUTANEOUS FIXATION OF SACROILIAC JOINT. 9th International Symposium and Hands-on Course on Spine Instrumentation – Maribor Spine 2017. Maribor – Slovenia, 20 Ottobre 2017
  • PROTESI TOTALE DI GINOCCHIO ANALLERGICA. 1° Simposio Permedica Academy. Verona, 22 Settembre 2017
  • LA PROTESI DI GINOCCHIO, UN PERCORSO NON SOLTANTO CHIRURGICO. Istituto Ortopedico Galeazzi Journal Club. Milano, 01 Dicembre 2016
  • LA GESTIONE CHIRURGICA DELLE INFEZIONI NELLA PROTESICA DI GINOCCHIO. 101° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Torino, 28 Ottobre 2016
  • SURGEON TRAINING COURSE ON MINIMALLY INVASIVE SACROILIAC JOINT SURGERY. Simposio sobre la articulacion Sacro-Iliaca. Madrid – Spagna, 25 Ottobre 2016
  • IL RUOLO DELLE DEFORMITA’ SOVRASEGMENTARIE NELLE LESIONI OSTEOCONDRALI DI CAVIGLIA. Convegno “Le lesioni osteocondrali dell’astragalo e la tecnica AT-AMIC”. Milano, 26 Maggio 2016
  • iFUSE IMPLANT SYSTEM SI-BONE: THE M.I.S. APPROACH FOR THE SACROILIAC JOINT FUSION. 35° Congresso Nacional Sociedade Portuguesa de Ortopedia e Traumatologia. Porto – Portogallo, 30 Ottobre 2015
  • LA CHIRURGIA PROTESICA ANCA E GINOCCHIO. Convegno “La gestione del paziente ortopedico nei distretti 4 e 5 dell’A.S.L. Provincia Milano 1”. Legnano (MI), 18 Aprile 2015
  • iFUSE IMPLANT SYSTEM SI-BONE: THE M.I.S. APPROACH FOR THE SACROILIAC JOINT FUSION. XII Spondylochirurgicky Kongres. Praga – Repubblica Ceca, 22 Settembre 2014
  • IL RUOLO DEL CHIRURGO: APPROCCIO MINI-INVASIVO CON iFUSE IMPLANT SYSTEM SI-BONE NEL TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA SACROILIACA. Convegno “Il ruolo dell’articolazione sacroiliaca nel Low Back Pain”. Legnano (MI), 13 Settembre 2014
  • INFEZIONI IN TRAUMATOLOGIA: PRESENTAZIONE DI CASI CLINICI. Convegno “Infezioni in Traumatologia”. Legnano (MI), 12 Aprile 2014
  • INFEZIONI IN TRAUMATOLOGIA: LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA. Convegno “Infezioni in Traumatologia”. Legnano (MI), 12 Aprile 2014
  • INFEZIONI IN TRAUMATOLOGIA: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO. Convegno “Infezioni in Traumatologia: il problema e le soluzioni”. Solbiate Olona (VA), 09 Novembre 2013
  • ARTRODESI PERCUTANEA DELL’ARTICOLAZIONE SACRO-ILIACA: STUDIO PROSPETTICO A 6 MESI DI FOLLOW-UP. 98° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Genova, 27 Ottobre 2013
  • DISPLASIA CONGENITA DELL’ANCA. Convegno “L’Ortopedia per il Pediatra di Famiglia”. Legnano (MI), 24 Novembre 2012
  • FUSIONE BREVE O LUNGA NELLE DEFORMITA’ DEGENERATIVE DELLA COLONNA? STUDIO CASO-CONTROLLO PROSPETTICO. Convegno Nazionale A.I.T.O.G. – Associazione Italiana di Traumatologia e Ortopedia Geriatrica: il futuro dell’anziano. Milano, 19 Ottobre 2012
  • LA PROTESI TOTALE E MONOCOMPARTIMENTALE DI GINOCCHIO. Convegno “La patologia del ginocchio: dall’imaging alla pratica”. Legnano (MI), 13 Ottobre 2012
  • CONFRONTO TRA ARTRODESI POSTERIORE CORTA E LUNGA NELLE FRATTURE DA SCOPPIO TORACO-LOMBARI. 109° Congresso S.P.L.L.O.T. – Società Piemontese-Ligure-Lombarda di Ortopedia e Traumatologia. Genova, 29 Settembre 2012
  • PSEUDOANEURISMA IATROGENO DELL’ARTERIA FEMORALE PROFONDA: CASE REPORT. 109° Congresso S.P.L.L.O.T. – Società Piemontese-Ligure-Lombarda di Ortopedia e Traumatologia. Genova, 28 Settembre 2012
  • ANALISI DEI TEMPI DI DEGENZA PER LE FRATTURE DI FEMORE TRATTATE CON ENDOPROTESI E CORRELAZIONE CON LA CLASSIFICAZIONE A.S.A. DEL RISCHIO PERIOPERATORIO: NOSTRA REALTA’. 96° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Rimini, 01 Ottobre 2011

WORKSHOP – Chiodo Trigen sureshot (Smith & Nephew). Congresso “OrthoTraumaNews – Aggiornamenti in Orto-Traumatologia” – IV Edizione. Portoferraio (LI), 11 Giugno 2011

  • LE FRATTURE PROSSIMALI DELLA TIBIA. Primo Convegno di Traumatologia clinica e forense – 8° Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale – patologia degenerativa e traumatica del ginocchio: attualità chirurgiche, riabilitative e problematiche medico-legali. Salsomaggiore Terme (PR), 05 Novembre 2010
  • LUSSAZIONE POSTERIORE DI ANCA ASSOCIATA A FRATTURA SOTTOCAPITATA DI FEMORE, FRATTURA TRASVERSA DI ACETABOLO E PARALISI DEL NERVO SCIATICO: PROBLEMATICHE DEL TRATTAMENTO E REVISIONE DELLA LETTERATURA. 41° Congresso Nazionale Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri D’Italia. Montesilvano (PE), 27 Maggio 2010
  • TENDINOPATIE DA SOVRACCARICO DI INTERESSE SCHERMISTICO DELL’ARTO INFERIORE. Convegno “Scherma: psicologia, preparazione atletica, riabilitazione e disabilità”. Milano, 08 Maggio 2010
  • LA TECNICA OPERATORIA NELLE FRATTURE DEL COLLO DEL FEMORE. Convegno “Le applicazioni dei legamenti artificiali e delle viti riassorbibili”. Cortina d’Ampezzo (BL), 06 Marzo 2010
  • RISULTATI A LUNGO TERMINE DELL’OSTEOSINTESI INTERNA NELLE FRATTURE DEL PIATTO TIBIALE. 94° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Milano, 11 Novembre 2009
  • ATTUALITA’ DELLA SINTESI PERCUTANEA A CIELO CHIUSO NELLE FRATTURE SOVRACONDILOIDEE DI OMERO IN ETA’ EVOLUTIVA. 94° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Milano, 11 Novembre 2009
  • TRATTAMENTO DELLE FRATTURE SOVRACONDILOIDEE DI OMERO IN ETA’ EVOLUTIVA: NOSTRA ESPERIENZA CON SINTESI PERCUTANEA A CIELO CHIUSO. 14° Congresso S.I.T.O.P. – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica. Milano, 09 Ottobre 2009
  • IMPIANTO DI CONDROCITI AUTOLOGHI SU MEMBRANA COLLAGENICA (MACI): ANALISI A MEDIO TERMINE DEI RISULTATI CLINICI E DI IMAGING. 106° Congresso S.P.L.L.O.T. – Società Piemontese-Ligure-Lombarda di Ortopedia e Traumatologia. Bergamo, 18 Settembre 2009
  • IL RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA NELLA VALUTAZIONE DELL’IMPIANTO DI CONDROCITI AUTOLOGHI SU MEMBRANA COLLAGENICA (MACI): ANALISI A MEDIO TERMINE. 14° Congresso Nazionale Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia. Parma, 03 Aprile 2009
  • TRATTAMENTO DELLE FRATTURE SOVRACONDILOIDEE DI OMERO IN ETA’ EVOLUTIVA CON SINTESI PERCUTANEA A CIELO CHIUSO: VALUTAZIONE DEI RISULTATI. Asociaciòn Argentina del Trauma Ortopedico, XIV Congreso AATO – I Congresso Congiunto Italo-Argentino del Trauma Ortopedico. Buenos Aires – Argentina, 23 Ottobre 2008
  • IMPIANTO DI CONDROCITI AUTOLOGHI SU MEMBRANA COLLAGENICA (MACI): ANALISI A MEDIO TERMINE DEI RISULTATI CLINICI E DI IMAGING. 13° Congresso Nazionale Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia. Parma, 22 Febbraio 2008

Attività Congressuale

  • Ha partecipato, quale Responsabile Scientifico, all’organizzazione del Convegno: “IL RUOLO DELL’ARTICOLAZIONE SACROILIACA NEL LOW BACK PAIN”. Legnano (MI), 13 Settembre 2014
  • Ha partecipato, quale componente della Segreteria Scientifica, all’organizzazione del Convegno: “INFEZIONI IN TRAUMATOLOGIA: IL PROBLEMA E LE SOLUZIONI”. Solbiate Olona (VA), 09 Novembre 2013
  • Ha partecipato, quale componente della Faculty, all’organizzazione del Convegno: “CONVEGNO NAZIONALE A.I.T.O.G. – Associazione Italiana di Traumatologia e Ortopedia Geriatrica: il futuro dell’anziano”. Milano, 18-20 Ottobre 2012
  • Ha partecipato, quale componente della Faculty, all’organizzazione del Convegno: “SECONDO CONVEGNO DI TRAUMATOLOGIA CLINICA E FORENSE – 9° CORSO DI ORTOPEDIA, TRAUMATOLOGIA E MEDICINA LEGALE – NUOVI INDIRIZZI DI TRATTAMENTO NELLA PATOLOGIA DEGENERATIVA E TRAUMATICA DELL’ARTO SUPERIORE: attualità chirurgiche, riabilitative e problematiche medico-legali”. Salsomaggiore Terme (PR), 25-26 Novembre 2011
  • Ha partecipato, quale componente della Segreteria Scientifica, all’organizzazione del Congresso: “ORTHOTRAUMANEWS – Aggiornamenti in Orto-Traumatologia” – IV Edizione. Portoferraio (LI), 10-11 Giugno 2011
  • Ha partecipato, quale componente della Segreteria Scientifica, all’organizzazione del Convegno: “V INCONTRO INTERPROVINCIALE S.L.O.T.O. – LE FRATTURE PROSSIMALI DELL’OMERO: DALLA PROTESI ALLA CHIRURGIA MININVASIVA”. Milano, 06 Aprile 2011
  • Ha partecipato, quale componente della Faculty, all’organizzazione del Convegno: “PRIMO CONVEGNO DI TRAUMATOLOGIA CLINICA E FORENSE – 8° CORSO DI ORTOPEDIA, TRAUMATOLOGIA E MEDICINA LEGALE – PATOLOGIA DEGENERATIVA E TRAUMATICA DEL GINOCCHIO: attualità chirurgiche, riabilitative e problematiche medico-legali”. Salsomaggiore Terme (PR), 05-06 Novembre 2010
  • Ha partecipato, quale componente della Segreteria Scientifica, all’organizzazione del Congresso: “ORTHOTRAUMANEWS – Aggiornamenti in Orto-Traumatologia” – III Edizione. Portoferraio (LI), 17-19 Giugno 2010
  • Ha partecipato, quale componente della Segreteria Scientifica, all’organizzazione del Convegno: “LA FRATTURA PERTROCANTERICA OGGI E FORSE DOMANI”. Milano, 16 Aprile 2010

Studi Clinici Sperimentali

  • Ha partecipato, quale Study co-Investigator, allo studio sperimentale “EFFICACIA DI UN RIVESTIMENTO TiNbN IN ARTROPROTESI TOTALE DI GINOCCHIO” della Permedica – 2016
  • Ha partecipato, quale Study co-Investigator, allo studio sperimentale multicentrico “A MULTICENTER RANDOMIZED CONTROLLED POST-MARKET CLINICAL FOLLOW-UP TRIAL COMPARING THE EFFECTIVENESS AND SAFETY OF THE I-FUSE IMPLANT SYSTEM VERSUS CONSERVATIVE MANAGEMENT FOR PATIENTS WITH CHRONIC, DISABLING SACROILIAC JOINT PAIN” della SI-BONE – 2014
  • Ha ottenuto la Certificazione al Corso: “GOOD CLINICAL PRACTICES – NIDA Clinical Trials Network” – 2014/2017
  • Ha partecipato, quale Study co-Investigator, allo studio sperimentale multicentrico “RECORD 1 STUDY: REGULATION OF COAGULATION IN ORTHOPEDIC SURGERY TO PREVENT DVT AND PE, CONTROLLED, DOUBLE-BLIND, RANDOMIZED STUDY OF BAY 59-7939 IN THE EXTENDED PREVENTION OF VTE IN PATIENTS UNDERGOING ELECTIVE TOTAL HIP REPLACEMENT” [N Engl J Med 2008; 358(26): 2765-75] e “RECORD 3 STUDY: REGULATION OF COAGULATION IN ORTHOPEDIC SURGERY TO PREVENT DVT AND PE, CONTROLLED, DOUBLE-BLIND, RANDOMIZED STUDY OF BAY 59-7939 IN THE PREVENTION OF VTE IN SUBJECTS UNDERGOING ELECTIVE TOTAL KNEE REPLACEMENT” [N Engl J Med 2008; 358(26): 2776-86] della Bayer Schering Pharma – 2007