I NOSTRI MEDICI
Dott. Ilaria Maria Marchetti
Specialista in Medicina dello Sport
Curriculum Vitae
Settembre 2019-oggi Medico dello Sport presso FC Internazionale – Settore Giovanile maschile e femminile:
Settembre 2017- oggi Medico delle Squadre Nazionali di Curling e Wheelchair Curling e membro della Commissione Medica Federazione Sport sul Ghiaccio (FISG);
Settembre 2021 – oggi Medico dello Sport presso Istituto di Medicina dello Sport di Milano;
Settembre 2017 – giugno 2020 Medico dello Sport presso IRCCS Don Gnocchi Santa Maria Nascente.
Attività svolte: visite fisiatriche in regime privatistico e visite di medicina dello sport
Settembre 2017- giugno 2020 Medico Specialista presso UO di Riabilitazione e Recupero Funzionale – Clinica San Siro, Milano
(Gruppo San Donato).
Attività svolte: dirigente medico presso UO di Riabilitazione, visite fisiatriche in regime privatistico e SSN, ecografie muscoloscheletriche ed infiltrazioni intrarticolari ecoguidate;
Settembre 2020 – oggi Membro attivo del Comitato Riabilitazione società scientifica SIAGASCOT;
Gennaio – Agosto 2013 Borsista in ricerca clinica presso “Università degli Studi di Roma Foro Italico”, progetto: “Studio randomizzato sull’utilizzo della Whole Body Vibration nella riabilitazione del legamento crociato
anteriore”, attività di ricerca svolta presso I.C. Humanitas di Rozzano (MI);
Da Agosto 2013 – Medico in formazione specialistica in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, “Università degli Studi di Milano”. Tirocinio formativo presso le seguenti sedi:
-U.O. di Medicina Interna (Medicina II), Ospedale San Paolo di Milano (direttore Prof. A. E. Pontiroli);
-U.O. di Riabilitazione Cardiorespiratoria, I. C. Humanitas di Rozzano (MI) (direttore dott. S. Respizzi);
-U.O. di Riabilitazione e Recupero Funzionale, I. C. Humanitas di Rozzano (MI) (direttore dott. S. Respizzi);
-Isokinetic Milano e Bologna, centro di riabilitazione sportiva;
-Laboratorio di Fisiologia e Biomeccanica del Movimento e della Locomozione, via Mangiagali 32 Milano (direttore prof. A. Minetti);
-U.O. di Ecocardiografia, Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano (direttore Prof. M. Turiel):
-U.O. di Cardiologia, ambulatorio di Test Cardiopolmonare, Policlinico San Donato di San Donato Milanese (MI) (direttore Prof. M. Guazzi);
-U.O. di Ortopedia e Traumatologia (I Divisione), Istituto Ortopedico G. Pini di Milano (Prof. Corradini);
-Istituto di Medicina e Scienza dello Sport CONI di Roma (direttore Prof. Spataro);
-Istituto di Medicina dello Sport di Milano, (direttore dott. Casasco);
-U.O. di Medicina dell’Esercizio, I. C. Humanitas di Rozzano (MI) (direttrice Prof.ssa Lucini);
Maggio 2015 Aiuto assistenza medica di gara presso alcune tappe del “Giro d’Italia 2015”, sotto la supervisione del responsabile Prof. Tredici
Stagione 2015-2016 Medico Sportivo Sociale: “ADS Football Milan Ladies”, Campionato di Calcio Femminile Italiano, Serie B.
Attività scientifica
I.M. Marchetti, C. Sconza, S. Respizzi “Conservative rehabilitation treatment”, estratto dal libro “Groin Pain Syndrome” editori: R. Zini, P. Volpi, G.N. Bisciotti, edizioni Spinger, 2017; 240:307-312
I.M. Marchetti, L. Boldrini, S. Respizzi, A. Gobbi “Il ritorno allo sport dopo trattamento conservativo delle lesioni della cartilagine articolare”, estratto dal libro “Il ritorno allo sport volume I: il ginocchio”, edizioni CIC, 2016
V. Re, I.M. Marchetti, S. Respizzi, E. Guerra, A. Giombini “Valutazione funzionale del calciatore d’èlite operato di LCA. Whole Body Vibration” , estratto dal libro “Patologia del ginocchio nell’atleta d’èlite” editor: P. Volpi, edizioni CIC, 2014
“Perché da una parte c’è il medico, dall’altra il paziente e io non ho nessun ruolo in tutto questo: gli studenti di medicina si raccontano” V. Rovelli, L. D’Amato, V. Cavalleri, I.M. Marchetti, Tutor 2010;10:152-158
Società Scientifiche
I. Membro attivo SIAGASCOT (Membro del Comitato di Riabilitazione)
II. Membro Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)
