I NOSTRI MEDICI

Dott. Corrado Bait

Specialista in Ortopedia

 Curriculum Vitae

  • Medico della Nazionale Italiana di Rugby dal 2009.
  • Consulente Ortopedico del Senago Baseball (serie A2 Nazionale) dal 2007.
  • Responsabile Medico Palestre Vico Squash & Fitness e VicoCenisio di Milano.
  • Consulente Ortopedico della squadra femminile CremaVolley (Serie B – Nazionale) nel 1999.
  • Membro del Comitato Olimpico Nazionale in qualità di Medico Responsabile dell’Hockey su ghiaccio alle Olimpiadi Invernali di Nagano del 1998.
  • Dal 1996 al 1998 Medico della Nazionale Senior di Hockey su ghiaccio.

Partecipazione a congressi nazionali ed internazionali

  • 4° Meeting provinciale di Medicina dello Sport, Novembre 1992;
  • Artroprotesi cementata d’anca ibrida: tecniche di cementazione di terza generazione, Maggio 1993;
  • Chirurgia protesica del ginocchio: dal primo impianto alla reprime, Maggio 1993;
  • La lussazione recidivante di spalla: metodiche chirurgiche a confronto, Giugno Partecipazione a congressi nazionali ed internazionali;
  • 4° Meeting provinciale di Medicina dello Sport, Novembre 1992;
  • Artroprotesi cementata d’anca ibrida: tecniche di cementazione di terza generazione, Maggio 1993;
  • Chirurgia protesica del ginocchio: dal primo impianto alla reprime, Maggio 1993;
  • La lussazione recidivante di spalla: metodiche chirurgiche a confronto, Giugno 1993;
  • La riabilitazione alle terme, Dicembre 1993;
  • Muscolo e attività sportiva, Maggio 1994;
  • Advances in sport traumatology, Ottobre 1994;
  • I motori muscolari ed il gesto sportivo, Novembre 1994;
  • 4° convegno sui bendaggi funzionali, Novembre 1994;
  • Lesioni dei legamenti del ginocchio, Maggio 1995;
  • Indicazioni e limiti dell’artroscopia del ginocchio, Settembre 1995;
  • La rizoartrosi: malattia sociale, Marzo 1996;
  • La protesi di ginocchio modulare performance, Aprile 1996;
  • Il piede, Maggio 1996;
  • Problematiche dell’arto inferiore nello sportivo, Novembre 1996;
  • Le fratture di avambraccio e di polso: aggiornamenti sulla terapia chirurgica, Febbraio 1997;
  • Convegno interdisciplinare “Il Politrauma”, Aprile 1997;
  • XIII congresso nazionale Società Italiana di Artroscopia, Maggio 1997;
  • IX giornate Ortopedico-Reumatologiche dell’Istituto Ortopedico G. Pini, Luglio 1997;
  • Il menisco: ieri, oggi, domani, Novembre 1997;
  • 6° congresso nazionale Società Italiana di Biomateriali, Dicembre 1997;
  • Le fratture del piatto tibiale, Maggio 1998;
  • XVIII congresso nazionale Libera Associazione Medici Italiani del Calcio: incontro italo-svizzero di medicina e traumatologia dello sport, Giugno 1998;
  • Le lesioni dei legamenti crociati, Settembre 1998;
  • 83° congresso nazionale SIOT: fisiopatologia chirurgica, Ottobre 1998;
  • Aggiornamenti in medicina e traumatologia dello sport, Novembre 1998;
  • La patologia del ginocchio: dalla ricerca alla clinica, Novembre 1998;
  • Advances in Sport Traumatology: la caviglia, Dicembre 1998;
  • Convegno Sodalizio Lombardo Ortopedici Traumatologi Ospedalieri, Dicembre 1998;
  • L’impiego della terapia ad onde d’urto extracorporee: indicazioni e limiti, Maggio 1999;
  • XIV congresso nazionale SIA, Maggio 1999;
  • Arthroscopy and Reconstructive Surgery 2000 – R.W. Metcalf, Gennaio 2000;
  • La fissazione nella chirurgia ricostruttiva del crociato anteriore, Aprile 2000;
  • Il legamento crociato anteriore alle soglie del terzo millennio, Ottobre 2000;
  • Patologia degenerativa del ginocchio: prevenzione e trattamento, la ricostruzione del LCA con STG, Consensus conference sulla chirurgia artroscopica di spalla, Aprile 2001;
  • Patologia meniscale e cartilaginea: presente e futuro, Maggio 2001;
  • 2001: artroscopia nello sport, XV congresso nazionale SIA, Settembre 2001;
  • Le lesioni della cuffia dei rotatori, Gennaio 2002;
  • Le lesioni capsulo-legamentose della caviglia nello sport, Marzo 2002;
  • 2° evento teorico-pratico Artroscopia di spalla live surgery, Marzo 2003;
  • III° corso avanzato di chirurgia del ginocchio: minore e minima invasività nella chirurgia protesica del ginocchio, Marzo 2004;
  • Discussioni di casi clinici in chirurgia artroscopica, Maggio 2004;
  • XX congresso nazionale SICG: la chirurgia e l’artroscopia del ginocchio dopo 20 anni, Giugno 2004;
  • La chirurgia ortopedica robotica mininvasiva e day surgery, Marzo 2005;
  • La prevenzione nello sport, Giugno 2005;
  • Attualità nella patologia della cuffia: problemi e soluzioni, Ottobre 2005;
  • Sport agonistico: sacrificio o stile di vita, Ottobre 2005;
  • Esperienze chirurgiche a confronto in chirurgia artroscopica di spalla, Novembre 2005;
  • Advanced Course in Shoulder Arthroscopy – Boston, Aprile 2006;
  • Corso Chirurgia Artroscopica – Bologna, 2006 – 2007 – 2008;
  • Relazioni, corsi di istruzione ed attività di segreteria scientifica a congressi nazionali ed internazionali;
  • Meccanocettori in lesioni del legamento crociato anteriore, 1° convegno scientifico Soc. Italiana di Ricerche in Ortopedia. Varese – Settembre 1995;
  • Incontri in Traumatologia dello Sport: vite ad interferenza riassorbibile – lama cambra per osteotomia tibiale. Milano – Dicembre 1996;
  • Functional treatment of knee injuries in professional athletes, III° congresso EFORT. Barcellona – Aprile 1997;
  • Linee guida nel trattamento funzionale delle lesioni legamentose di ginocchio in atleti di alto livello, 28° congresso OTODI. Ostuni – Giugno 1997;
  • Epidemiologia e sistemi di protezione nell’hockey su ghiaccio, VIII congresso nazionale Società Italiana di Traumatologia dello Sport. Bormio – Settembre 1997;
  • Esperienza italiana e risultati internazionali del registro pazienti, Advances on cartilage repair. Napoli – Dicembre 1997;
  • Meccanismi lesivi del LCA, III° corso di aggiornamento del Medico Sociale del Calcio. Uliveto Terme – Maggio 1998;
  • Training program on Carticel Service, Genzyme Tissue Repair. Naarden – Giugno 1998;
  • Corso base di artroscopia chirurgica di spalla. Milano – Giugno 1998;
  • Lateral instability of the ankle: surgical treatment, 1 International Meeting ARTOF. Bologna – Giugno 1998;
  • 12° corso AO base, Milano – Novembre 1998;
  • Attualità nel trattamento delle condropatie di caviglia e di ginocchio. Bologna – Marzo 1999;
  • II° Corso base di artroscopia chirurgica di spalla. Milano – Giugno 1999
  • Corso superiore sulle protesi monocompartimentali di ginocchio. Pietra Ligure – Luglio 1999;
  • Gruppo di studio Genzyme sul trapianto dicondrociti autologhi (CARTICEL). Porto Cervo – Settembre 1999;
  • Evoluzione della sutura artroscopica nell’instabilità di spalla. Spalla dolorosa e spalla congelata: artroscopia vs artrotomia, Negrar – Settembre 1999;
  • Meccanismi lesivi del LCA, IV° corso di aggiornamento del Medico Sociale del Calcio. Cinquale – Ottobre 1999;
  • Sindrome retto-adduttoria nel calcio. IX congresso nazionale SITRAS, Torino – Ottobre 1999;
  • Training sull’impianto del sistema Rigid-Fix nella riparazione del LCA. Chicago – Dicembre 1999;
  • Top Seminars in Ortopedia: il ginocchio. Reggello – Gennaio 2000;
  • III° Corso base di artroscopia chirurgica di spalla. Milano – Aprile 2000;
  • La ricostruzione artroscopica del LCA negli atleti: confronto tra rotuleo e STG, V° corso di aggiornamento del Medico Sociale del Calcio. Uliveto Terme – Maggio 2000;
  • 85° congresso nazionale SIOT: riunione congiunta SIA/SITRAS. Torino – Ottobre 2000;
  • Storia naturale delle lesioni della cuffia dei rotatori. Corso propedeutico di chirurgia della spalla. Rozzano – Novembre 2000;
  • Corso AO Master. Davos – Dicembre – 2000;
  • La chirurgia della cartilagine: microfratture, trapianti con cilindretti d’osso ed autoinnesti di condrociti. Top Seminar – ruolo dell’artroscopia nell’ortopedia del 2000;
  • Novità in Traumatologia dello Sport. Milano – Febbraio 2001;
  • Artroscopia e Riabilitazione: Top seminars. Reggello – Giugno 2001;
  • Epidemiologia delle lesioni nel calcio. VII° congresso EFORT, Monaco di Baviera – Giugno 2001;
  • Piccole articolazioni: Top seminars. Reggello – Ottobre 2001;
  • L’artroscopia nella patologia dello sport: Top seminars. Reggello – Novembre 2001;
  • LCP e fratture: Le fratture articolari del ginocchio. Milano – Maggio 2002;
  • Advanced Shoulder. Chicago – Maggio 2002;
  • Vie d’accesso all’artroscopia di ginocchio. Corso di formazione in chirurgia artroscopica. Roma – Giugno 2002;
  • Live surgery “ricostruzione del LCP”: Le lesioni legamentose complesse del ginocchio. Parma – Luglio 2002;
  • Corso teorico-pratico “Attualità in tema di chirurgia artroscopica di spalla”. Barcellona – Novembre 2002;
  • XVIII corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica: Ricostruzione combinata del LCA e LCP in artroscopia. Bologna – Febbraio 2003;
  • 16° congresso nazionale SIA: trattamento delle lesioni condrali in instabilità anteriore di ginocchio. Genova – Aprile 2003;
  • 2° European Congress of Sport Traumatology: trattamento delle lesioni condrali in instabilità anteriore di ginocchio. Montecarlo – Maggio 2003;
  • Aggiornamenti in Traumatologia dello Sport: tendini e sport. Milano – Maggio 2003;
  • XI° congresso nazionale SITRAS: il golf – Analisi del gesto tecnico. Milano – Ottobre 2003;
  • Day Surgery e One Day Surgery 2003: chirurgia senza dolore, il trattamento artroscopico. Milano – Ottobre 2003;
  • Advanced course in knee & shoulder arthroscopy. DonJoy Orthopaedics CERF Lab. San Diego – Novembre 2003;
  • Iniziale esperienza sull’innesto autologo di condrociti con tecnica MACI. Corso di formazione in chirurgia artroscopica. Torino – Novembre 2003;
  • Ricostruzione combinata del LCA e LCP. XIX corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica. Bologna – Febbraio 2004;
  • 5 Symposium of International Cartilage Repair Society: ACL reconstruction and medial femoral condyle cartilage lesion: microfracture treatment vs no treatment. A double blind prospective study. Gent – Maggio 2004;
  • 2° corso di Traumatologia dello Sport: Sindrome della bandelletta ileo-tibiale. Milano – Febbraio 2005;
  • 1° incontro regionale SIGASCOT: il Legamento Crociato Posteriore. Agrate Brianza – Aprile 2005;
  • Advanced treatments of shoulder and knee reconstruction procedures. Arthrex Surgical skills training center. Naples – Giugno 2005;
  • Arthroscopic Shoulder Repair Advanced Course. Andover, Boston – Settembre 2005;
  • Live surgery “ricostruzione del LCA con t. rotuleo”: International Live Surgery Festival. Ankaran – Ottobre 2005;
  • Advanced course at Mitek Shoulder Institute. Annecy – Dicembre 2005;
  • XXI corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica: la scelta del trapianto nella ricostruzione del LCA. Bologna – Febbraio 2006;
  • Advance Shoulder Course, Boston 2007;
  • Shoulder prosthesis meeting, Barcelona 2008;

Pubblicazioni

  • Volpi P, Marinoni L, Bait C, Galli M, de Girolamo L. Tibial Fixation in Anterior Cruciate Ligament Reconstruction With Bone-Patellar Tendon-Bone and Semitendinosus-Gracilis Autografts: A Comparison Between Bioabsorbable Screws and Bioabsorbable Cross-Pin Fixation. Am J Sports Med. 2009 Feb 13. [Epub ahead of print]. IF: 3.397
  • Gigante A, Enea D, Greco F, Bait C, Denti M, Schonhuber H, Volpi P.Distal realignment and patellar autologous chondrocyte implantation: mid-term results in a selected population. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2009 Jan;17(1):2-10. IF: 1.626
  • Denti M, Lo Vetere D, Bait C, Schönhuber H, Melegati G, Volpi P. Revision anterior cruciate ligament reconstruction: causes of failure, surgical technique, and clinical results. Am J Sports Med. 2008 Oct;36(10):1896-902. IF: 3.397
  • Volpi P, Marinoni L, Bait C, Galli M, Denti M. Lateral unicompartimental knee arthroplasty: indications, technique and short-medium term results. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2007 Aug;15(8):1028-34. IF: 1.626
  • Volpi P, Galli M, Bait C, Pozzoni R. Surgical treatment of anterior cruciate ligament injuries in adolescents using double-looped semitendinosus and gracilis tendons: supraepiphysary femoral and tibial fixation. 2004 Apr;20(4):447-9.
    IF: 2.29

Attività scientifiche

É iscritto alle seguenti società scientifiche:
S.I.G.A.S.C.O.T. (membro del comitato artroscopia)
S.I.O.T.
S.I.A.
F.M.S.I.
AOAA – AO Alumni Association
S.L.O.T.O.